Un programma ausiliario da abbinare a un applicativo di grande diffusione per ampliarne le funzioni. Il plug-in ha solitamente dimensioni ridotte e nasce per svolgere una sola funzione. Una volta che lo si è installato diventa parte integrante del programma ospite tanto da comparire nei menu di questÆultimo ospite oppure da essere attivato automaticamente da questÆultimo allÆoccorrenza. I più famosi sono i plug-in di Photoshop, che applicano filtri ed eseguono elaborazioni particolari sulle immagini, ma ne esistono parecchi anche per i browser Internet, con le funzioni più disparate.
|